In data 17 novembre 2020 si è svolto, con modalità di videoconferenza, l’incontro trimestrale tra le Organizzazioni Sindacali dell’Area Napoli e Provincia e la Delegazione Aziendale rappresentata da Visone Stefano, Mancini Antonella, Noviello Savino, Esposito Stefano, Spada Roberto e da Gaetano Capogreco dell’Ufficio Relazioni Sindacali della Direzione Centrale.


In data 24/11 si è svolto il primo incontro trimestrale del 2020 fra Azienda e Organizzazioni Sindacali, in una modalità a distanza del tutto inedita per una trimestrale, ma che tanto abbiamo imparato a conoscere, purtroppo, in quest’anno di emergenza sanitaria.


Venti giorni fa abbiamo evidenziato che il Dpcm del 24 ottobre scorso sollecita tutte le aziende, che hanno filiali con accesso al pubblico, a effettuare sanificazioni periodiche. Adesso torniamo sull'argomento per citare il parere dell'Asp di Cosenza richiesto dal Segretario Regionale Uilca Calabria.


Cerchiamo di fare chiarezza e di offrire a tutti, in qualsiasi ruolo, spunti per una migliore gestione della grave emergenza con cui siamo chiamati a misurarci. Le difficoltà sono di tutti, e come
OO.SS. non vogliamo sottrarci al nostro compito.


A poche ore dal nuovo Dpcm e con la Calabria inserita tra le Regioni a rischio più alto non si può fare a meno di tornare sull'argomento appuntamenti; e.... tralasciamo per ora gli ultimi sviluppi in attesa di valutare meglio la situazione.


Constatiamo che la situazione è ormai fuori controllo, è completamente assente una gestione corrente dei processi legati dell’emergenza.


La recentissima proroga dello stato di emergenza sanitaria da parte del Governo non solo è la prova che la pandemia è ancora una minaccia, ma mette in risalto le contraddizioni e le imperfezioni di un insieme di misure messe in atto ad oggi, a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.


Da diversi mesi ormai l'accesso nelle filiali della Rete è consentito solo su appuntamento, almeno così è scritto sulla normativa aziendale.


La preoccupante curva dei contagi in aumento, i casi COVID registrati tra i lavoratori che prestano servizio nel Palazzo di Via Toledo, la collocazione da parte dell’Azienda di un numero significativo di colleghi (Help Desk) in smart working, richiedono una attenta riflessione sull’opportunità di rafforzare con urgenza le attuali misure poste a tutela della salute e sicurezza dei luoghi di lavoro.


Settembre è di solito il mese in cui si fanno i corsi Ivass e Consob, anche se quest’anno c’è stato più tempo del solito di dedicarsi alla formazione da casa nei mesi di marzo e aprile.

