Sottoscritto l'accordo per il PVR 2020
Nella giornata odierna abbiamo sottoscritto con l’Azienda l’accordo per il PVR 2020 che riconosce, anche in una situazione così difficile come l’attuale segnata dall’emergenza Covid, l’impegno profuso da tutti i colleghi.
Leggi il testo dell'accordo QUI
Aggiornamenti sui permessi Rao e altre informazioni
Durante l'incontro del 24 giugno l'azienda ci ha fornito informazioni in merito a:
- Permessi Rao
- Pagamento quota Differita Fondo Sanitario di Gruppo
- Cessione Filiali Monte Pegni
- Aggiornamento ambito di applicazione accordo a tutela della genitorialità
Aggiornamenti su Isp Casa e sulle Filiali Banca dei Territori
NUOVE DISPOSIZIONI COVID-19
La presenza media di personale nelle filiali nell’ultima settimana è stata del 59%. Anche per le prossime settimane viene mantenuta l’indicazione della presenza massima di personale fino al 75%.
Firmato l'accordo a sostegno della genitorialità e famiglie
Abbiamo concluso nella serata dell'11 giugno il confronto con l'Azienda per la definizione, a fronte della grave situazione derivante dall’emergenza Covid, di un accordo per sostenere le esigenze di cura dei figli fino a 14 anni di età e dei familiari anziani o non autosufficienti. Puoi leggere qui i contenuti dell'accordo.
Il testo integrale dell'accordo e della lettera a latere con cui abbiamo ottenuto dall'Azienda l'illustrazione delle modalità di fruizione delle 6 giornate aggiuntive di ferie, è disponibile qui.
Per qualsiasi segnalazione o chiarimento puoi contattare qui i sindacalisti Uilca della tua regione.
Uilca Scadenze giugno 2020
In questo numero riservato alle Iscritte e Iscritti Uilca:
- Test sierologici: come ottenere il rimborso dal Fondo Sanitario?
- Mascherine: gruppo di acquisto Ali
- ci ricorda: Nuova IMU acconto 16 giugno
- Causali di assenza da NON indicare il 11 e 29 giugno
Non perderti il prossimo Uilca Scadenze! Chiedi ad un sindacalista Uilca (QUI)
Accordo su fusione Banca Imi e alcune risposte
Abbiamo sottoscritto oggi l’accordo relativo alla fusione per incorporazione di Banca Imi in Intesa Sanpaolo, con validità giuridica da luglio 2020.
Banca Imi fa parte della Divisione Corporate & Investment Banking nella quale è già integrata ed è la banca d’investimento del Gruppo che ha generato, fino ad oggi, margini significativi nel bilancio di Intesa Sanpaolo.
Isp Casa: raggiunto l'accordo sull'occupazione
Nella serata di ieri, dopo una intensa giornata di confronto, è stato sottoscritto l’accordo relativo alla revisione del modello di servizio deliberata dall’azienda per Intesa Sanpaolo Casa.
Tale decisione è stata motivata dalla contrazione dell’attività derivante dalle condizioni di mercato, anche a seguito delle difficoltà economiche che si stanno riversando sulle famiglie e sulle imprese.
Isp Casa: pesante ristrutturazione
L’Azienda ci ha comunicato la pesante revisione del modello di servizio deliberata ieri dal Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo Casa, motivando tale scelta con le difficili condizioni di mercato, acuite dalla emergenza Covid che comporterà un’ulteriore contrazione delle compravendite.
Cessione ramo d'azienda B5 a Sisal : raggiunto l'accordo sulle tutele occupazionali
Nell’accordo del 12 dicembre 2019 riguardante le salvaguardie economiche e normative per i 130 lavoratori di Banca 5 ceduti a Sisal avevamo assunto l’impegno di proseguire il confronto sulle tutele occupazionali entro il 31 gennaio, confronto in seguito rinviato a causa dell’ emergenza Covid-19.
Nel corso dell’incontro di ieri è stato raggiunto l’accordo sulle tutele occupazionali.
L’intesa prevede che, a decorrere dalla data di cessione del ramo d’azienda, per la durata di 7 anni, in caso di tensioni occupazionali conseguenti a:
- perdita di controllo proprietario
- vendita o cessione dell’azienda
- crisi aziendale
- trasformazione delle attività
- rilevanti processi di riorganizzazione o ristrutturazione
- chiusura di sedi con conseguente trasferimento collettivo dei lavoratori ad una distanza superiore a 100 km
i colleghi trasferiti in Sisal, che non abbiano i requisiti per l’accesso alla pensione e all’esodo, siano assunti da Intesa Sanpaolo o da altra Società del Gruppo ISP, con assegnazione preferibilmente nell’ambito del territorio di provenienza.
Con l’intesa raggiunta ieri, si conclude positivamente il confronto con Intesa Sanpaolo sulle indispensabili salvaguardie per i lavoratori coinvolti nella cessione del ramo d’azienda.